Ecco una spiegazione degli URL in formato Markdown:
Un URL (Uniform Resource Locator), noto anche come indirizzo web, è un riferimento a una risorsa sul web. In termini semplici, è l'indirizzo che digiti nella barra degli indirizzi del tuo browser per visitare un sito web specifico o accedere a una risorsa specifica online.
Struttura di un URL:
Un URL tipico è composto da diverse parti:
Schema (Protocollo): Indica il protocollo utilizzato per accedere alla risorsa. Esempi comuni includono http://
(Hypertext Transfer Protocol) e https://
(Hypertext Transfer Protocol Secure). L'HTTPS è una versione sicura di HTTP che crittografa i dati trasmessi. Ulteriori informazioni possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/protocollo%20HTTP
Dominio (Nome Host): Identifica il server che ospita la risorsa. Ad esempio, www.example.com
. Ulteriori informazioni possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dominio
Percorso (Path): Specifica la posizione esatta della risorsa sul server. Ad esempio, /pagina/contatti.html
. Ulteriori informazioni possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/path
Query (Parametri): Fornisce informazioni aggiuntive al server, spesso utilizzate per filtrare o personalizzare i risultati. Ad esempio, ?nome=valore&altro_nome=altro_valore
. Ulteriori informazioni possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/parametri%20URL
Ancora (Fragment): Identifica una sezione specifica all'interno della pagina. Ad esempio, #sezione_specifica
. Ulteriori informazioni possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fragment%20URL
Esempio:
https://www.esempio.com/blog/articolo?id=123#commenti
In questo esempio:
https://
è lo schema.www.esempio.com
è il dominio./blog/articolo
è il percorso.?id=123
è la query.#commenti
è l'ancora.Importanza degli URL:
Gli URL sono fondamentali per navigare sul web e identificare le risorse online. Sono utilizzati per:
Gli URL ben strutturati sono importanti per l'usabilità, l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e la gestione complessiva dei contenuti web.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page